📍 Via Marscarella, 3 | ✉️ MAIL [email protected] | ☎️ TEL. 051 227916
L'Odeon ha scandito per decenni la storia del cinema sotto le Due Torri e in Italia: pochi sanno che nacque come cinema a luci rosse, poi, quando venne rilevato negli anni Ottanta, Agostini ed Errani, i gestori storici, ebbero l'intuizione di offrire più proposte al proprio pubblico. L'Odeon nasce con lo spirito pionieristico e in controtendenza, inaugurando il sistema a multisala nel centro storico: fu trasformato in un cinema a tre sale – A, B, C – in un’ottica più europea ed attenta ai cambiamenti dei gusti del pubblico. Alle tre sale in seguito fu aggiunta la quarta – sala D – con la macchina di proiezione visibile al pubblico.
Il cinema è servito da un bar-bistrot dove l'arte cinematografica e quella del cibo si fondono in un tutt'uno, a completare la multisala il Sal8tto, sala multimediale adatta alle più disparate necessità.
SALA A |
SALA B |
SALA C |
SALA D |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
schermo | GRANDE | schermo | GRANDE | schermo | PICCOLO | schermo | PICCOLO |
audio | DOLBY DIGITAL | audio | DOLBY DIGITAL | audio | DOLBY DIGITAL | audio | DOLBY DIGITAL |
📍 Via Pietralata 55/A | ✉️ MAIL [email protected] | ☎️ TEL. 051 523812
C’è un mondo nel nostro Paese che non è fatto di grandi schermi e di grandi nomi, ma di realtà importanti, radicate sul territorio, con una loro tradizione e proprio successo sociale e culturale: i cinema storici cittadini.
Covo di cinefili, a due passi dalla bohemienne via del Pratello, il Cinema Europa è ciò che resta dell’antico Lumière.
Il fascino di questa sala è ancora forte, lo si ritrova nelle poltroncine vissute e nei muri che conservano umori di storiche pellicole hollywoodiane, del sofisticato cinema orientale e del cinema di ricerca europeo. È il punto nevralgico per le sperimentazioni cinematografiche, ultima, in ordine di tempo, il progetto Kinodromo @ Europa Cinema.
schermo | MEDIO |
audio | DOLBY DIGITAL |
📍 Via Rialto, 19 | ✉️ MAIL [email protected] | ☎️ TEL. 051 227926
Storico cinema di Bologna, il Rialto Studio diventa multisala nel 1989, mantiene intatta la sua naturale eleganza e accoglienza grazie alle sue due sale e un foyer da fare invidia alle boutique della vicina via Farini. Insieme al Roma d'Essai è il punto di riferimento del cinema di qualità in città.
SALA 1 |
SALA 2 |
||
![]() |
![]() |
||
schermo | GRANDE | schermo | PICCOLO |
audio | DOLBY DIGITAL | audio | DOLBY DIGITAL |
📍 Via Fondazza, 4 | ✉️ MAIL [email protected] | ☎️ TEL. 051 347470
Culla del cinema d’essai in città, nasce negli anni Sessanta e continua, dopo oltre 50 anni, ad essere una delle sale più importanti a Bologna a programmare film d'autore. Una sala sospesa nel tempo, parte integrante di via Fondazza, una via che si dipana tra osterie e vecchie botteghe storiche e la socialità 3.0 della prima social street in Italia.
![]() |
|
schermo |
MEDIO |
audio |
DOLBY SR |