Maurizio Pilò
IN-TORNO
Da Sabato 25 Gennaio
LITURGIE CROMATICHE
Progetto a cura di Erica Fuschini
in collaborazione con Pallavicini22 Art Gallery e Associazione CARP
La mostra:
Le forme e i cromatismi accentuati rivelano e svelano la sostanza, celebrando al contempo quello che comunemente rimane nascosto dal velo di Maya. In tal senso la pittura diviene liturgia e celebra, esprimendola attraverso il suo linguaggio sottile e cromatico, l’essenza e la forza dell’Essere.
La mostra, a ingresso libero, si può visitare tutti i giorni fino al 30 Marzo durante l’orario di apertura dei cinema. Da quest’anno Odeon Gallery diventa esposizione diffusa: le opere di Onorio Bravi sono esposte anche presso i cinema Rialto, Roma d’essai ed Europa
Biopic:
Onorio Bravi nasce a Forlì nel 1955 e vive e opera a Ravenna. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Ravenna in Pittura, dagli anni ’80, per un lungo periodo cura i progetti e le scenografie di carri allegorici ricevendo numerose gratifiche e riconoscimenti. Sue opere grafiche sono conservate nel Repertorio degli Incisori Italiani del Gabinetto Stampe Antiche e Moderne “Le Cappuccine” di Bagnacavallo (RA) e presso la Biblioteca Nacional di Madrid. Particolarmente significativo per la sua formazione è stato il periodo trascorso in Algeria nella prima metà degli anni Ottanta, per quelle tracce di sapore “etnico” e per le commistioni del bacino Mediterraneo evidenti nei suoi lavori; periodo che lascia una traccia profonda nelle atmosfere degli stessi. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Ingresso
Libero